Nel corso degli anni, la Vemar ha potenziato la commercializzazione dei propri prodotti mediante e-commerce, ha migliorato l'attività di fornitura e assistenza su fotocopiatori grazie alla partnership con Konica Minolta e all'introduzione della sua gamma Biz Hub. Inoltre da fornitore di componentistica hardware e diventata anche ideatrice di soluzioni software, di connettività (installazione e configurazione di reti wireless e cablate) e di Smart Home. Questa diversificazione dei prodotti/servizi offerti, con predilezione per la ricerca e l'innovazione, ha avuto impulso con la nomina di un nuovo rappresentante legale: Ventre Antonello, subentrato al padre Ventre Michele nel 2007. Il ricambio generazionale, avvenuto a livello dirigenziale, ha avuto una vivace influenza sull'azienda.
Nel 2008 la Vemar ha ottenuto l'Abilatazione per gli impianti D.M. 37/2008; certificazione che ai sensi della normativa sulla sicurezza degli impianti abilita l'impresa all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione di impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, di impianti per l'automazione di porte e cancelli, di impianti radiotelevisivi, antenne e impianti elettronici in genere.
Nel 2014 la Vemar diverisifica ulteriormente le sue competenze iniziando ad operare nel campo della formazione, a seguito dell'ottenimento dell' Accreditamento definitivo come ente di formazione permanente.
Come ha avuto inizio il successo?
La Vemar sas inizia ad operare nel campo della commercializzazione, fornitura, installazione ed assistenza post-vendita di fotocopiatrici "MITA" ed arredi per ufficio. L'azienda ha successivamente ampliato la sua attività con l'inserimento di sistemi informatici hardware e software ponendosi, così, definitivamente sul mercato locale e nazionale, con una vasta gamma di servizi e prestazioni in favore di importanti committenti, in particolare enti pubblici e aziende di medie dimensioni.
Orientata all’innovazione continua ed a un costante interesse per il mercato, con particolare attenzione ai fabisogni dei clienti, nel corso degli anni ha incrementato il fatturato e la quota di mercato. Grazie all'esperienza acquisita ed al continuo aggiornamento del management e dei dipendenti, la Vemar sas è diventata un punto di riferimento per il settore, non solo su base locale. Tutti i prodotti e servizi offerti presentano un elevato valore aggiunto sia in termini tecnologici che di know how.
Forte di un'esperienza trentennale, dovuta alle capacità manageriali della dirigenza, alla professionalità dei dipendenti ed alla qualità dei propri prodotti e servizi, l'azienda presenta una comprovata solidità patrimoniale ed una buona solvibilità finanziaria.
L'attenzione da sempre rivolta all’innovazione e al miglioramento continuo, ma soprattutto l’orientamento al cliente, che ha permesso alla Vemar di distinguersi nel mercato, ha spinto il management dell’azienda a prendere la decisione di implementare un Sistema di Qualità conforme alla normativa UNI EN ISO 9001 . Inoltre la capacità di saper ben comprendere la figura del cliente, diventato nel tempo sempre più informato ed esigente, ha indotto la dirigenza ha potenziare le attitività più tradizionali e ad aggiungerne di nuove.
Per rendere più capillare l'attività di vendita è stato creato un negozio online; inoltre credendo fortemente nel valore dell'innovazione e nella salvaguardia delle potenzialità della realtà produttiva locale, nel 2014 la Vemar ha ottenuto l'accreditamento definitivo come Ente di Formazione Permanente. Tale titolo ha permesso alla Vemar di poter promuovere numerosi progetti formativi nei quali sono state coinvolte numerose aziende locali.
-
Soddisfare la politica della qualità e gli obiettivi specificati;
-
Garantire ai propri clienti prodotti in grado di soddisfare le loro esigenze e conformi alla normativa vigente in materia di sicurezza e qualità;
-
Monitorare costantemente la soddisfazione dei clienti, al fine di tenere sotto controllo il livello qualitativo dei prodotti e servizi forniti e, laddove si rendesse necessario, porre in essere correttivi e miglioramenti,
-
promuovere, fra i propri dipendenti e collaboratori, un nuovo approccio di gestione delle problematiche che permetta di intervenire sulle cause di eventuali criticità anzichè sui loro effetti.
La Qualità intrinseca dei prodotti e servizi offerti rappresenta pertanto un'importante fattore strategico e deve essere considerata parte integrante degli stessi. Proiettare la Vemar verso la "Cultura della Qualità" comporta un cambiamento complesso ma indispensabile per rimanere competitivi.