Z-Wave E GLI EDIFICI INTELLIGENTI
Z -Wave è uno standard internazionale per le comunicazioni wireless (senza fili) nelle Smart Home o più genericamente negli Smart Building.
Smart Home significa automazione intelligente di funzioni.
Nell’ambito delle diverse installazioni elettriche, il controllo luci, l’ apertura/chiusura elettronica delle porte, la termoregolazione, il controllo serrande ed altro ancora sono solo alcune delle funzioni che possono essere controllate da sensori, pulsanti a muro, e dispositivi remoti come smart phone e tablet utilizzando applicazioni internet.
E’ possibile acquistare switches, luci, termostati e sistemi di sicurezza di diversi produttori e combinarli secondo le diverse esigenze nel proprio Z-Wave network domotico con semplicità e rapidità.
La problematica derivante da una possibile uscita dal mercato di uno dei produttori o di un particolare prodotto è di fatto annullata dal grande numero di soluzioni alternative esistenti.
Si può scegliere nell’ambito di un sempre crescente numero di prodotti differenti. Attualmente esi- stono oltre 1.200 prodotti disponibili da 300 differenti produttori ( http://z-wavealliance.org/z- wave_alliance_member_companies/).
Con Z-Wave potrete costruire la vostra smart home senza dover fronteggiare i costi di ristrutturazione o sostituire tutte le installazioni esistenti.
INTEROPERABILITA’
Z-Wave è uno standard wireless aperto. I layer Radio e MAC del protocollo di comuncazione sono standardizzati dall’ Uninone Internazionale delle Telecomunicazioni e resi disponibili come standard G.9959.
Ciascun produttore di hardware, software o integratore di sistemi può adottare Z-Wave usandone il relativo Kit di Sviluppo fornito dal produttore dei chips.
IL NOSTRO SISTEMA
Il sistema offerto per la building automation, ovvero per la gestione intelligente dell’edificio, nel pie- no rispetto della normativa vigente, è basato su tecnologia Z-wave.
Z-Wave, attraverso un controller software di nuova generazione, permette di unificare tutti i disposi- tivi elettrici ed elettronici esistenti in un ambiente nella rete wireless che gestisce. Un tale sistema rende ancor più vicino il concetto di rete informatica a quello di rete comune poiché tecnicamente è capace di associare ogni dispositivo alle proprie maglie, permettendo di centralizzare la manuten- zione e la gestione del sistema.
Il controller domotico software, come piattaforma semplificata di interfaccia con l’utente, permette di gestire in modo diretto, intuitivo ed affidabile gli handler (codici software che reagiscono ad un even- to) e le scene programmate per ottimizzare l’ efficienza energetica o il comfort ambientale.
In questo modo si riesce ad avere il pieno controllo dei dispositivi installati. Gli handler gestiti in modo grafico consentono a qualsiasi utente di sfruttarne la complessità in modo immediato e gestire conseguentemente le situazioni desiderate (scene programmate).
Il controller software fa capo ad un dispositivo hardware che, su protocollo di comunicazione Z-wave, comunica con i dispositivi di rete per ricevere e inviare informazioni e comandi.
COMPONENTI
Il marchio Z-Wave assicura che tutti i prodotti che lo espongono possono lavorare in cooperazione tra loro.
Tutti i prodotti Z-Wave necessitano di specifica certificazione da parte della Z-Wave Alliance per as- sicurarne l’Interoperabilità. Ciò va al di là dell’uso della stessa frequenza di comunicazione, ma assi- cura un ampio range di requisiti da soddisfare per essere certi che dispositivi di produttori differenti possano comunicare tra loro correttamente.
Il cuore della Z-Wave Alliance compie quotidianamente tutti gli sforzi necessari ad assicurare l’interoperabilità dei dispositivi Z-Wave. Ciò è perseguito mediante un rigido processo di certificazione che garantisce l’uso del marchio Z-Wave solo su quei prodotti che risultano pienamente conformi con le specifiche dello standard.
Tutti i dispositivi utilizzati sono realizzati per massimizzare i risparmi energetici: i tempi di attività di ciascuno sono esclusivamente limitati al periodo di operatività per la rilevazione, trasmissione, ricezione ed elaborazione delle informazioni.
I componenti da noi utilizzati sono tutti certificati per
l’area europea.