Vemar, co-proponente con Stamec, ha presentato a ottobre 2016 un Progetto di Ricerca ai sensi del Bando “Horizon2020” PON I&C 2014-2020 - Fondo Crescita Sostenibile – di cui al D.M. 1° giugno 2016 dal titolo “Smart Industry 4.0”.

L’obiettivo del progetto, coerente con le linee direttrici nazionali di Industria 4.0, punta al raggiungimento di risultati ambiziosi:

·         Realizzazione di sistemi di comunicazione con IOT per la Smart Industry;

·         Implementazione di un prototipo hw/sw per il monitoraggio proattivo della produzione in ambito Supply Chain, così da ampliare il mercato di riferimento. 

Il progetto Smart Industry 4.0 è una sfida d’innovazione: combinare la tecnologia IOT con le tecnologie dell’Informazione, della Comunicazione e del Cloud, consentirà di realizzare un sistema cyber-fisico per il monitoraggio, in tempo reale, del processo produttivo nella Supply Chain. 

Invece, gli obiettivi congiunti Vemar-Stamec riguardano:

 a) l’integrazione delle informazioni lungo la catena del valore, dall’azienda fornitrice Stamec all’azienda cliente finale, ipotizzando una sorta di fabbrica trasparente (Horizontal / Vertical Integration); 

b) la comunicazione multidirezionale tra processi produttivi, durante la realizzazione e a prodotti finiti (Industrial Internet); 

c) la gestione intelligente di elevate quantità di dati su sistemi aperti (Cloud), salvaguardando la sicurezza dei dati durante le operazioni in rete;

d) analisi di un’ampia base di dati per ottimizzare prodotti e processi produttivi (Big Data e Analytics). 

A dicembre del 2017 il Ministero ha validato, con Decreto di ammissione alle agevolazioni n. 5195 del 19/12/2017, il Progetto di Ricerca presentato nel 2016 da Vemar-Stamec come progetto di interesse e sostenibile. L’investimento verterà, quindi, sull’organizzazione e sulla gestione dei processi aziendali, sulla valorizzazione delle risorse umane preposte, e sull'apertura a nuovi mercati.